Smart working, ecco chi potrà continuarlo anche con l’inizio della scuola

Tra gli effetti della proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre c’è anche il ricorso allo smart working in una forma semplificata, così come segnala il Sole 24 Ore che rende nota la FAQ del Ministero del Lavoro pubblicata sul sito istituzionale.
Il diritto allo smart working per i lavoratori genitori con almeno un figlio minore di 14 anni, previsto dal decreto Rilancio, vale solo fino al 14 settembre: per quella data è prevista la riapertura delle scuole, e quindi verrà meno la condizione per consentire ai genitori di conciliare la cura dei figli, costretti a casa, con la prosecuzione dell’attività lavorativa.
Dopo il 14 settembre (e fino al 15 ottobre), gli unici lavoratori che potranno svolgere il proprio lavoro in smart working saranno i disabili gravi o quelli che hanno un disabile grave nel proprio nucleo familiare, nonché quelli che, sulla base di una valutazione del medico competente, siano maggiormente esposti a rischio di contagio.