Assegnazioni provvisorie entro il 20 settembre, docente prende servizio nella sede di titolarità. FdI: inaccettabile

WhatsApp
Telegram

Come Fratelli d’Italia abbiamo più volte esternato la nostra preoccupazione sull’inizio del nuovo anno scolastico.

Dubbi e inquietudine che immancabilmente ricadono su famiglie, studenti, dirigenti, docenti e impiegati. Ad acuire questo disagio, il decreto-legge 8 aprile 2020 – n. 22, convertito in Legge il 6 giugno 2020, che tra le altre cose, afferma lo slittamento dei termini di chiusura delle operazioni di utilizzazione ed assegnazione provvisoria, fino al 20 settembre 2020.

Ciò comporterà, per tutti coloro che al 31 agosto di trovano in condizione di precarietà, la presa in servizio dal 1 settembre presso la sede di titolarità, in attesa dell’esito della nuova domanda.

Tutto questo è inaccettabile poiché costringerà migliaia di docenti a presentarsi nella vecchia sede, non si sa per quanto tempo, con il rischio concreto di essere, dopo qualche settimana, trasferiti a centinaia o migliaia di chilometri.

Ancora una volta ministero e ministro, hanno dato dimostrazione di grande approssimazione e assoluta indifferenza, nei confronti di seri professionisti. Continueremo ad evidenziare e denunciare queste storture – concludono i deputati di Fratelli d’Italia Ella Bucalo e Paola Frassinetti rispettivamente responsabile scuola del dipartimento di Fratelli d’Italia e vicepresidente della Commissione Cultura della Camera –  la scuola, chi ci lavora giornalmente e le rispettive famiglie, meritano grande rispetto. –

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione