Siti web scuole, no filtri che bloccano indicizzazione nei motori di ricerca. Tutte le pagine devono essere indicizzate

WhatsApp
Telegram

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha richiamato le amministrazioni che impediscono ai motori di ricerca di indicizzare le pagine della sezione ‘Amministrazione trasparente’. Usare filtri per evitare l’indicizzazione delle pagine che contengono documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria, è contrario al principio della trasparenza e della riutilizzazione dei dati pubblicati.

L’ANAC quindi richiama al rispetto della normativa in materia di pubblicazione, di apertura e di rintracciabilità dei dati contenuti nelle pagine dell’Amministrazione trasparente.

“Come è noto – scrive il Garante – la sezione AT contiene i dati, le informazioni e i documenti pubblicati ai sensi della normativa vigente, e assicura in tal modo la piena accessibilità delle informazioni pubblicate; prevede, inoltre, che le amministrazioni non possano disporre filtri e altre soluzioni tecniche atte ad impedire ai motori di ricerca web di indicizzare ed effettuare ricerche all’interno della sezione ATA.”

“L’utilizzo di filtri, – continua il Garante – o soluzioni similare, impedendo la ricercabilità e il riutilizzo delle informazioni, è chiaramente contrario al perseguimento degli obiettivi generali della trasparenza amministrativa.”

Scarica il documento

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1