Sistemi di videosorveglianza in ambito scolastico, tutela della privacy e responsabilità del dirigente scolastico. Che cosa prevede la normativa?

In molti edifici scolastici sono presenti dei sistemi di sorveglianza, installati con l’obiettivo tutelare l’edificio stesso ed i beni scolastici.
In altri casi, invece, laddove detti sistemi non siano già presenti, i dirigenti scolastici possono attivare le procedure necessarie all’installazione degli stessi.
Sia nel caso di sistemi di videosorveglianza già presenti che in caso di nuova installazione di detti impianti, tuttavia, occorre prestare grande attenzione al rispetto della normativa vigente, in particolare il Regolamento generale per la protezione dei dati personali 2016/679, il Codice in materia di protezione dei dati personali ma anche lo Statuto dei lavoratori e lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti.
Un uso scorretto delle telecamere, infatti, può comportare un …
Puoi continuare a leggere questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
Scopri le opzioni di abbonamento
Sei un cliente Argo Software? Hai diritto ad uno sconto del 30%. Contattaci: [email protected]
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, inclusi documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF