Sistema scolastico, Ugl: molte le criticità da superare per valorizzare scuola pubblica
Ugl – La mancanza di certezze per i supplenti e la necessità di una maggiore trasparenza nella gestione delle istituzioni scolastiche sono stati i principali argomenti di confronto nel corso dell’incontro organizzato dall’Ugl Scuola di Livorno, al quale sono intervenuti il segretario generale di categoria, Giuseppe Mascolo, il segretario dell’Ugl di Livorno, Narciso Belfiore, ed il segretario provinciale dell’Ugl Scuola di Livorno, AlessandraCasaltoli.
Ugl – La mancanza di certezze per i supplenti e la necessità di una maggiore trasparenza nella gestione delle istituzioni scolastiche sono stati i principali argomenti di confronto nel corso dell’incontro organizzato dall’Ugl Scuola di Livorno, al quale sono intervenuti il segretario generale di categoria, Giuseppe Mascolo, il segretario dell’Ugl di Livorno, Narciso Belfiore, ed il segretario provinciale dell’Ugl Scuola di Livorno, AlessandraCasaltoli.
“Le criticità del sistema scolastico, più volte messe in evidenza dall’Ugl Scuola – ha dichiarato Mascolo –, stanno creando notevoli problemi poiché un settore complesso e delicato come quello dell’istruzione deve essere necessariamente gestito con ‘regole certe’ e non con soluzioni tampone ed approssimative come quelle che da troppo tempo vengono prospettate”.
“Come se non bastasse – ha continuato il sindacalista -, a queste problematiche si aggiunge la necessità di arginare il dilagare dei ricorsi, poiché i lavoratori sono costretti a far fronte a spese ingiuste ed inopportuneche però oramai diventano necessarie a causa del farraginoso dettato normativo. Infine, non meno gravi sono le conseguenze del mancatorinnovo del ccnl di categoria, oramai scaduto da anni, e per il quale il governo Renzi vorrebbe offrire solo briciole”.
“L’Ugl Scuola – conclude Mascolo – reputa il modus operandi dell’attuale governo a dir poco lesivo ed indecoroso nei confronti dei lavoratori di un comparto importante come quello dell’istruzione: la scuola pubblica deve essere valorizzata affinché possa essere competitiva in Europa ed offrire ad alunni e famiglie un servizio di qualità”.
Livorno, 7 giugno 2016