Sindaci spostano seggi elezioni fuori da scuole, Azzolina ringrazia: così non si salta neanche un giorno di lezione

La scuola riparte il 14 settembre quasi in tutte le regioni, così come previsto dall’ordinanza ministeriale del 23 luglio. Dopo alcuni giorni c’è di nuovo lo stop in alcune scuole per le elezioni/referendum del 20/21 settembre. Alcuni sindaci si stanno impegnando per spostare i seggi fuori dalle scuole.
“Voglio ringraziare tutti i Sindaci d’Italia come Stefano Ceffa di Bioglio e Renzo Carisio di Viverone, che stanno spostando i seggi per le elezioni di settembre al di fuori delle scuole, trovando spazi alternativi“. Lo scrive su Facebook la ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina.
“L’occhio di riguardo che questi ed altri Sindaci stanno mostrando nei confronti della scuola ha un grande valore. Riuscire a non far saltare ai nostri studenti e studentesse neanche un giorno di scuola è una piccola grande vittoria, soprattutto dopo mesi in cui siamo stati costretti a sospendere le attività didattiche in presenza per salvare vite dalla pandemia“, conclude Azzolina.
La ministra aveva chiesto che “Enti locali e Lamorgese valutassero sedi alternative alle scuole“ proprio per evitare ulteriori stop alle lezioni per gli studenti.
Referendum ed elezioni 20 e 21 settembre. Stop lezioni in alcune scuole