Precariato, se Conte non rispetterà accordo sarà sciopero generale

Oggi conferenza stampa convocata dai sindacati FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams all’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio.
I sindacati vogliono fare il punto sulla delicata situazione riguardante i provvedimenti per i precari della scuola, su cui deve pronunciarsi il Consiglio dei Ministri e sui quali si registrano tuttora posizioni diverse nella maggioranza, tanto da metterne a rischio l’approvazione.
Per i sindacati si tratterebbe di una gravissima sconfessione degli impegni assunti dal Ministro Bussetti in attuazione dell’intesa di Palazzo Chigi sottoscritta dal premier Conte
Bussetti, mi batterò come un leone
Cosa prevede l’accordo
Ricordiamo che l’accordo prevede un corso abilitante per i precari storici e un concorso straordinario con percorso facilitato. La platea di docenti ai quali è rivolto l’accordo si aggira intorno ai 55mila.
Accordo messo in forse perché all’interno della maggioranza il Movimento 5 Stelle ha chiesto un percorso più selettivo.
Gli interventi durante la conferenza stampa
Turi, UIL
Non sempre concorsi sono indice di selezione dei migliori perché molto dipende dalla commissione.
Se gli accordi non saranno rispettati andremo a mano libera
Serafini, SNALS
La posizione dei sindacati è unitaria, sarà sciopero generale se non si rispettano gli accordi.
Decreto precari oggi in Consiglio dei Ministro, c’è rischio che venga bocciato. Serafini (SNALS): siamo preoccupati
Sinopoli, FLCGIL
Oggi noi pretendiamo si dia seguito all’accordo del 24 aprile scorso attraverso un decreto di urgenza. Se ciò non dovesse accadere torneremo con le azioni di lotta, a partire da uno sciopero generale in autunno