Sindacati: è il momento di difendere tutti, non solo quelli di ruolo
Giovanni Di Sorbo – Gent. me OO.SS., come le SS.LL. ben sapranno il mondo della scuola sta vivendo enormi disagi. I tagli agli assistenti amministrativi e agli assistenti tecnici sono stati a dir poco devastanti e ad essi si aggiungono:
Giovanni Di Sorbo – Gent. me OO.SS., come le SS.LL. ben sapranno il mondo della scuola sta vivendo enormi disagi. I tagli agli assistenti amministrativi e agli assistenti tecnici sono stati a dir poco devastanti e ad essi si aggiungono:
- mobilità verticale dal profilo A al profilo B ovvero da collaboratore scolastico ad assistente amministrativo o tecnico che sottrae, ai decennali precari, ulteriori posti sia in organico di diritto che in organico di fatto. Nella assolata e il più delle volte naufragata (non solo in senso metaforico) penisola italica in due anni sono stati (mal) tagliati migliaia di posti di assistenti amministrativi e tecnici dalle graduatorie permanenti di I^ fascia.
- Il governo ci ha tolto un altro migliaio di posti con l’accantonamento dei docenti inidonei,
(scusate ma Brunetta non aveva parlato di premiare il merito e la professionalità?.. ma!!!) - dimensionamento delle scuole, ovvero accorpamento di scuole primarie e secondarie di I° Grado, che presuppongono, in limine, ulteriori tagli di posti di DSGA e assistenti amministrativi.
- Rientro comandati ANSAS/INVALSI.
Ill.me OO.SS., consapevole della Vs sensibilità e disponibilità nei confronti del personale che lavora nelle segreterie delle scuole, mi riferisco al personale a T.I e a T.D., (PER VOI UGUALI SONO,VERO???), sono certo che vorranno prendere a cuore il problema, incontrandosi per discutere insieme e trovare una soluzione in merito a:
che senso ha insistere con il MIUR per indire nuovi percorsi di formazione per il passaggio dall’area A all’area B quando ci sono già migliaia di lavoratori precari o addirittura disoccupati, inseriti nelle graduatorie permanenti, per il profilo di assistente amministrativo?
Che senso ha insistere con la mobilità professionale quando l’anno prossimo con l’accorpamento, si perderanno altri posti di DSGA e di assistenti amministrativi?
Insomma ill.me OO.SS., vorrei che mi fosse chiarito un dubbio, ma voi difendete gli interessi di tutti i lavoratori o solo di una parte (quelli di ruolo)?