Più soldi per pagare prestazioni aggiuntive di docenti e ATA. Sindacati e Amministrazione concordano

“OO.SS e Amministrazione condividono la necessità della valorizzazione di tutto il personale scolastico, con particolare riferimento ai Dsga, con l’obiettivo di riconoscere i maggiori impegni previsti dai piani dell’offerta formativa e dai piani organizzativi per far fronte nell’anno scolastico 2020/2021 alle misure di prevenzione del rischio contagio connesse all’emergenza epidemiologica da COVID 19”
E’ quanto si legge nel testo della dichiarazione congiunta firmato dai sindacati Flc Cgil, Uil, Snals, Cisl e Jacopo Greco per la Parte pubblica.
“Le parti concordano, inoltre, che le risorse stanziate dal D.L. 104/2020 siano utilizzate per remunerare le prestazioni aggiuntive del personale, ivi compresi i Dsga, delle scuole delegate per attività di supporto agli uffici per le procedure relative alla validazione delle GPS e per gli altri adempimenti previsti dal decreto legge menzionato e dalle relative disposizioni applicative“, concludono.