Studente morto a milano, un’ora di assemblea sindacale il 31 ottobre

Il piccolo alunno di 6 anni caduto nella tromba delle scale della scuola primaria Pirelli di Milano non ce l’ha fatta.
Il piccolo è caduto facendo un volo di undici metri.
Sembra che il bambino avesse chiesto all’insegnante di andare in bagno e che mentre tornava in classe si sarebbe sporto dalla ringhiera per poi cadere.
Immediatamente soccorso, il bimbo è stato ricoverato al Niguarda privo di coscienza e con gravi traumi alla testa, al bacino, al femore e probabili lesioni al rene e alla milza.
In procura attualmente non ci sono indagati, ma è stato aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato “lesioni colpose per omessa sorveglianza”. Al vaglio dei magistrati c’è quindi il comportamento di maestri e personale scolastico.
I sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams, scrivono in un comunicato, invitano RSU e delegati di tutti gli istituti d’Italia a riunirsi per un’ora di assemblea sindacale, in ogni scuola, il prossimo 31 ottobre, per assumere l’impegno a richiamare la massima attenzione di tutti sui rischi di chi studia e lavora in edifici inadeguati, con organici precari e insufficienti, questioni che esigono un interesse costante da parte della politica e soprattutto una concreta capacità di intervento attraverso scelte mirate e coerenti di investimento a supporto della sicurezza di strutture e impianti e di efficaci strategie di prevenzione.
Roma, 22 ottobre 2019
Flc CGIL Francesco Sinopoli
CISL Scuola Maddalena Gissi
UIL Scuola Rua Giuseppe Turi
SNALS Confsal Elvira Serafini
GILDA Unams Rino Di Meglio