Simulazioni prova scritta concorso docenti. Continuano le esercitazioni gratuite EdiSES. Prossimo test 6 e 7 febbraio

La prova scritta, computer based, per tutte le classi di concorso consiste in un test a risposta multipla con 50 quesiti di cui:
- 40 quesiti a risposta multipla volti all’accertamento delle conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, così distribuiti:
– 10 quesiti di ambito pedagogico;
– 15 quesiti di ambito psicopedagogico, compresi gli aspetti relativi all’inclusione;
– 15 quesiti di ambito metodologico didattico, compresi gli aspetti relativi alla valutazione
- 5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
- 5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.
Le simulazioni collettive Edises per la prova scritta
Come arrivare preparati alla prova scritta del concorso docenti? Il consiglio ovviamente è studiare da manuali completi e aggiornati. All’interno del catalogo EdiSES sono disponibili i manuali di teoria e test per tutte le prove d’esame.
Inoltre, conciliare lo studio teorico con esercitazioni pratiche è importante per memorizzare i concetti e valutare nel tempo il proprio livello di preparazione. Per questo motivo EdiSES organizza un ciclo di simulazioni collettive gratuite.
Le esercitazioni si basano sulla struttura della prova reale in termini di punteggio, tempo a disposizione, numero di quesiti e materie.
Come partecipare alle simulazioni collettive? Prossime date 6 e 7 febbaio
Dopo il successo delle due prime esercitazioni alle quali hanno partecipato migliaia di aspiranti docenti, le simulazioni collettive EdiSES continuano.
Il prossimo appuntamento è per il 6 e 7 febbraio.
Il calendario completo con date, link e istruzioni per accedere al test è disponibile in questo approfondimento.
La simulazione sarà attiva per 2 giorni.
Il giorno successivo al test sarà disponibile la graduatoria distinta per infanzia/primaria e scuola secondaria.
Le simulazioni collettive consentono non solo di valutare il proprio livello di preparazione, ma anche di confrontarsi con gli altri candidati attraverso il posizionamento in graduatoria.
Come prepararsi al concorso docenti? I manuali completi e aggiornati
Per una preparazione completa alle prove d’esame consigliamo i manuali Edises completi e aggiornati, interamente basati sul programma d’esame.
Per facilitare lo studio abbiamo preparato una tabella di corrispondenza tra manuali e punti del programma consultabile in questo approfondimento.
Aggiornamenti sul concorso scuola
Vuoi ricevere aggiornamenti in tempo reale? Segui la nostra pagina Facebook dedicata al concorso a cattedra e nel gruppo Telegram avrai la possibilità di confrontarti con altri aspiranti docenti. Sul profilo TikTok tanti video di approfondimento.