Sicurezza e nuovi Labs, Accordi quadro nella PA e MEPA, Dirigente e DPO (buone pratiche e gestione della privacy). Tre webinar, scopri come averli gratis

WhatsApp
Telegram

La sicurezza per l’innovazione didattica: la percezione dei rischi nei nuovi labs

Il webinar si svilupperà con un excursus normativo sui fondi PNRR Scuola 4.0 ponendo l’attenzione su progettazione, finalità e controlli relativi ai Labs.

Si rifletterà su cosa sono e quali sono i laboratori per le professioni del futuro in particolare “come si progettano” facendo riferimento ai concetti di security by design e security by default.

Saranno presentati strumenti di gestione della sicurezza nei laboratori con particolare riferimento ai Labs: dalle regole di accesso degli studenti e delle studentesse allo sviluppo delle attività didattiche passando dalle figure della sicurezza al piano di evacuazione.

Quando? Giovedì 27 Febbraio 2025, ore 16.00

Se non puoi seguire la diretta ti forniremo la registrazione

Acquistalo

__

Gli accordi quadro nella PA e il loro utilizzo attraverso il MEPA

Gli accordi quadro rappresentano uno strumento importante nelle procedure negoziali della PA, in quanto permettono di definire le condizioni generali per futuri contratti senza impegnarsi immediatamente in un unico appalto. Questo webinar si propone di:

  • spiegare cosa sono gli accordi quadro e il loro ruolo nelle procedure negoziali della PA;
  • esaminare come il MEPA facilita l’uso degli accordi quadro nelle amministrazioni pubbliche;
  • analizzare i benefici e le sfide nell’adozione di questi strumenti nel contesto dell’attività negoziali delle Istituzioni scolastiche.

Quando? Mercoledì 5 Marzo 2025, ore 15.30

Se non puoi seguire la diretta ti forniremo la registrazione

Acquistalo

__

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola

Il webinar si propone di fornire una panoramica sulle responsabilità e le attività che coinvolgono il Dirigente Scolastico (DS) e il Data Protection Officer (DPO) nella gestione della privacy e della protezione dei dati personali all’interno delle istituzioni scolastiche. Un focus specifico sarà dedicato agli strumenti pratici e alle normative di riferimento per garantire la conformità alla disciplina europea e nazionale, con esempi concreti applicati al contesto scolastico.

Quando? Mercoledì 19 Marzo 2025, ore 15.30

Se non puoi seguire la diretta ti forniremo la registrazione

Acquistalo

__

I webinar sono gratuiti per gli abbonati a PLUS

A cosa mi abbono:

  1. “Gestire la scuola”: accesso ad un’area riservata nella quale saranno inseriti durante il corso dell’anno scolastico: articoli guide normative, documenti e circolari ,  video, e impegni racconti nella sezione agenda con le operazioni da svolgere.
  2. “Gestire la scuola”: quattro numeri in formato cartaceo della rivista e PDF da scaricare. In ogni numero della rivista sfogliabile verrà approfondita una tematica che riguarda la conduzione della scuola come organizzazione complessa. L’abbonamento comprende la spedizione di 4 numeri cartacei successivi alla data di adesione e l’accesso a tutti i numeri pregressi in formato PDF.
  3. La possibilità di aggiungere 200 schede sulla “Gestione del personale scolastico
  4. La possibilità di porre un quesito relativo al mondo della scuola anche per chi non è abbonato. È possibile inviarlo tramite email e ricevere risposta scritta (in caso di dubbio viene concessa ulteriore domanda di chiarimento) oppure richiedere una video call su appuntamento con uno dei nostri esperti. Clicca qui per maggiori informazioni sul servizio.

Abbonati

WhatsApp
Telegram