“Siamo sommersi dagli acronimi, nel web, sulla stampa e nei documenti”, l’affondo di Mattarella: “Non bisogna perdere di vista quanto sia fondamentale esprimersi in maniera compiuta”

WhatsApp
Telegram

Non è la prima volta che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affronta il tema della comunicazione e dell’uso eccessivo di acronimi. Durante l’inaugurazione dell’evento “Agricoltura è”, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, ha espresso preoccupazione per la crescente opacità del linguaggio, che rischia di escludere chi non è familiare con termini e abbreviazioni specifiche.

Mattarella ha osservato che, sebbene gli acronimi possano semplificare la comunicazione e far risparmiare tempo, in molti contesti diventano un linguaggio per iniziati. “Siamo sommersi dagli acronimi, nel web, sulla stampa e nei documenti”, ha dichiarato, evidenziando come questa tendenza possa compromettere la chiarezza espressiva. Il Presidente della Repubblica, inoltre, ha fatto riferimento all’uso dei messaggi brevi sui telefonini, dove le parole vengono contratte e il linguaggio si semplifica eccessivamente.

Il presidente ha messo in guardia sull’importanza di mantenere una comunicazione completa e articolata. “Acronimi e messaggi brevi sono indispensabili, ma non bisogna perdere di vista quanto sia fondamentale esprimersi in maniera compiuta“, ha aggiunto, sottolineando che il pensiero si esprime attraverso le parole e che la loro contrazione può impoverire la comunicazione stessa.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart