Si può usare la carta docenti per l’acquisto di eventi culturali o concerti all’estero?

E’ possibile usare la carta docenti per l’acquisto di eventi culturali o concerti all’estero? Ecco che cosa sapere e dove consultate l’elenco esercenti
“Sono insegnante di francese e ho diritto al bonus 500 euro. Quest’estate andrò in vacanza a Parigi. Mi chiedevo se la carta docenti può essere spesa anche per ingressi nei musei o per eventi all’estero. Nel mio caso peraltro si tratterebbe di iniziative funzionali alla materia che insegno“.
Insegnanti in vacanza: mi posso portare la carta docenti da spendere all’estero?
L’uso della carta docenti può essere ammesso presso rivenditore fisico o anche per acquisti online. In entrambi i casi comunque bisognerà attenersi alla lista degli esercenti convenzionati consultabile a questo link. Non è escluso che ci siano iniziative prenotabili dall’Italia ma che si svolgono all’estero, pensiamo ad esempio a corsi di lingue all’estero o di formazione docenti. Tuttavia non è possibile usare la carta docente direttamente alla cassa visitatori di un monumento parigino, per intenderci. Tra i rivenditori autorizzati e convenzionati infatti non figurano enti stranieri. Ricordiamo inoltre, il che ci permette anche di rispondere ad altre FAQ sull’uso della carta docenti, che gli acquisti sono personali e nominativi: non si possono regalare biglietti a terze persone o delegarle all’acquisto per proprio conto.
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.