Sì alle sponsorizzazioni tra i banchi

Di
WhatsApp
Telegram

Il Tar ha detto sì a banchie suppellettili sponsorizzati, bocciando il ricorso dei sindacati e genitori contro l’iniziativa della Provincia di Barletta-Andria-Trani.

Il Tar ha detto sì a banchie suppellettili sponsorizzati, bocciando il ricorso dei sindacati e genitori contro l’iniziativa della Provincia di Barletta-Andria-Trani.

Il tribunale ha dichiarato inammissibile il ricorso per " difetto originario di interesse e di legittimazione ad agire", insomma: sindacati e genitori non avevano diritto a ricorrere. A ciò si aggiunge che il tribunale si è chiesto quale " lesione immediata ed attuale della propria sfera giuridica e dei fini statutari dalle stesse istituzionalmente perseguiti derivi dalla adozione dell’atto impugnato, posto che né una associazione sindacale (nel caso di specie FLC-CGIL), né una associazione di genitori (rectius Coordinamento Genitori Democratici Puglia), né una associazione di studenti (i.e. Rete degli Studenti Medi – BAT) ovvero i soggetti che le stesse rappresentano possono dirsi realmente incisi in senso negativo ed in via immediata ed attuale da un avviso pubblico di procedura di sponsorizzazione per la fornitura di arredi scolastici negli istituti della Provincia BAT".

Il tribunale ha inoltre evidenziato che la sponsorizzazione è " disciplinata dall’art. 43 legge n. 449/1997 (si veda in particolare il comma 1: “Al fine di favorire l’innovazione dell’organizzazione amministrativa e di realizzare maggiori economie, nonché una migliore qualità dei servizi prestati, le pubbliche amministrazioni possono stipulare contratti di sponsorizzazione ed accordi di collaborazione con soggetti privati ed associazioni, senza fini di lucro, costituite con atto notarile.”) e dall’art. 119 dlgs n. 267/2000 (“1. In applicazione dell’art. 43 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, al fine di favorire una migliore qualità dei servizi prestati, i comuni, le province e gli altri enti locali indicati nel presente testo unico, possono stipulare contratti di sponsorizzazione ed accordi di collaborazione, nonché convenzioni con soggetti pubblici o privati diretti a fornire consulenze o servizi aggiuntivi.”)".

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione