Shoah, memoria e immaginari: Corso di aggiornamento, scadenza il 24 gennaio

Prossime alla scadenza le iscrizioni al Corso di aggiornamento in Didattica della Shoah organizzato per il terzo anno consecutivo dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con la Fondazione CDEC.
L’edizione 2022, che ha ottenuto il patrocinio della Città di Palermo e della Consulta Universitaria del Cinema, intende focalizzarsi sulla memoria della Shoah e sugli immaginari prodotti in particolare dagli audiovisivi grazie alla collaborazione con la sede palermitana del Centro Sperimentale di Cinematografia, in modo da offrire ai docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado contenuti e metodologie praticabili a scuola.
Organizzate in lezioni teoriche e workshop, le attività avranno una durata complessiva di 25 ore e si terranno in modalità online (iscrizioni sulla piattaforma S.O.F.I.A., numero 68209; verranno accolte 80 iscrizioni e saranno riconosciuti i crediti per la formazione docenti).
Le lezioni teoriche e i workshop saranno dedicati ai modi in cui le diverse forme dell’audiovisivo (il cinema di finzione, il documentario, il cinema di animazione e le nuove forme di serialità televisiva) hanno rappresentato e continuano a rappresentare la Shoah, contribuendo ad elaborarne la memoria, una memoria in divenire, e a popolare l’immaginario su di essa. Lo scopo del corso è dunque permettere agli iscritti di familiarizzare con tali forme di espressione, in modo da utilizzarle proficuamente nei propri percorsi didattici in aula.
Scarica qui la locandina con il programma del corso: (caricare PDF)