Sgambato (PD): modificare Decreto scuola. Aggiornamento graduatorie per via informatica

E’ compito del governo garantire a tutti gli studenti #continuitàdidattica e, nel contempo, #stabilità per i docenti.
“Il #PD sta lavorando ad una proposta che tenga conto delle varie e legittime esigenze dell’intera platea dei docenti precari e dell’esigenza di valorizzare competenze ed esperienza. Questo si può fare soltanto modificando in parte il decreto scuola, tenendo conto dell’emergenza in atto. Dobbiamo dare risposte concrete ai precari con più di 36 mesi, a chi aspetta le #abilitazioni, ma anche a chi chiede l’#aggiornamento delle #graduatorie, che a questo punto dovrà avvenire per via informatica, con una banca dati utile per il futuro.
Contiamo di avere al più presto un incontro con la Ministra e il resto della maggioranza per esporre le nostre idee”.
Così in una nota Camilla Sgambato, responsabile Scuola del PD.
“Siamo inoltre assolutamente convinti – prosegue – che sia necessario dare copertura finanziaria alla norma che ha previsto la #proroga delle supplenze, per garantire continuità occupazionale e retribuzione, fin dalla data di chiusura delle scuole. E contiamo di farlo nel #decreto di #aprile.
Nello stesso decreto andranno trovate nuove risorse per il fondo di istituto, in vista delle attività di recupero che saranno necessarie a settembre, per l’edilizia scolastica e per le scuole comunali o paritarie, a fronte delle mancate rette delle famiglie, per sostenere l’offerta formativa ed i livelli occupazionali.
In relazione alla #didatticaadistanza – aggiunge – bisogna riconoscere l’impegno enorme di scuole, studenti e famiglie. Anche lo sforzo che il governo sta compiendo va nella direzione giusta, ma occorre fare di più per assicurare una diffusione omogenea e capillare sia dei dispositivi che della connessione, necessari per garantire una didattica inclusiva, che raggiunga tutti e non crei ulteriori diseguaglianze. Su questi temi siamo al lavoro facendo tesoro dei consigli degli operatori del mondo della scuola e dell’Università, del #forumconoscenza del Pd, del #forumdiseguaglianze, dei #sindacati e delle associazioni impegnate con i ragazzi. Solo in sinergia con tutti gli attori che si occupano di educazione riusciremo infatti a fronteggiare una crisi epocale”, conclude.
Decreto scuola: valutazione, esami di Stato, recupero, avvio nuovo anno scolastico. Lo speciale