Sfatare le paure dei bambini: Massimo Vitali sperimenta a scuola un laboratorio di successo

WhatsApp
Telegram

Si sa che la fantasia è uno strumento fantastico e che i ragazzini ne hanno da vendere. Lo sa bene soprattutto Massimo Vitali, scrittore ed educatore, che ha sperimentato alcuni laboratori nelle classi elementari per capire come l’immaginario dei bambini potesse aiutarli a vincere le loro paure.

I risultati ottenuti sono stati oggetto di un articolo su Corriere.it, dove risulta che, secondo quanto sperimentato da Vitali, scrivere, disegnare e colorare, ma anche ascoltare musica assieme, scambiandosi emozioni tramite il contatto fisico, sono dei modi con cui i piccoli riescono a superare le loro ansie.

L’idea gli è venuta durante l’iniziativa “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” organizzata dal Ministero dell’Istruzione per incentivare i bambini ad aprire sempre più spesso i libri.

A diretto contatto con gli alunni della scuola primaria Jean Piaget di Bologna, Vitali si è reso conto che nessun prodotto della fantasia faceva correre brividi giù per la schiena, al contrario di quanto avveniva, invece, per alcune situazioni reali.

Come afferma sul Corriere.it, è stata proprio questa osservazione a fargli scattare la curiosità di amplificare il laboratorio sulla fantasia e indagare sulle paure dei più piccoli.

Da lì è partito un percorso vero e proprio che lo ha portato a utilizzare tutti gli strumenti artistici e sensoriali a disposizione, coinvolgendo in questi laboratori anche altre scuole.

Dalla semplice lettura dei libri si è arrivati all’ascolto della musica ad occhi chiusi e al contatto fisico fra gli alunni per lo scambio emotivo collettivo, senza tralasciare le forme più tradizionali per elaborare ed esternare il proprio sentire, come i disegni e la  scrittura.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione