Sessione suppletiva Maturità, seconda prova istituti professionali nuovo ordinamento: è disponibile la chiave ministeriale

È disponibile la chiave ministeriale per decrittare il testo della cornice nazionale generale di riferimento per i percorsi professionali di nuovo ordinamento contenuto nel plico telematico della sessione suppletiva.
Quest’anno c’è stato il debutto delle novità della seconda prova degli istituti professionali di nuovo ordinamento. In questi indirizzi l’elaborazione delle tracce del secondo scritto viene effettuata dai docenti degli insegnamenti che concorrono al conseguimento delle competenze oggetto della prova. Sulla base delle indicazioni contenute nella “cornice nazionale generale di riferimento”, le commissioni elaborano tre proposte. Fra queste sarà sorteggiata la traccia che sarà svolta dai candidati il giorno del secondo scritto, in questo caso dello scritto della sessione suppletiva.
Le slide a cura di Flaminia Giorda, Coordinatrice della Struttura tecnica Esami di Stato.
Le prove suppletive
Le prove suppletive si svolgono quando i candidati non hanno potuto svolgere le prove nella sessione ordinaria, ovvero assenti per malattia, debitamente certificata, o dovuta a grave documentato motivo, riconosciuto tale dalla commissione/classe.
Il calendario delle prove suppletive:
la prima prova scritta suppletiva si svolge mercoledì 5 luglio 2023, dalle ore 8:30;
la seconda prova scritta suppletiva si svolge giovedì 6 luglio 2023, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni;
la terza prova scritta suppletiva, per gli istituti interessati, si svolge martedì 11 luglio 2023, dalle ore 8:30.
Chiave istituti professionali di nuovo ordinamento