Servizio civile universale: bando per 52mila operatori, 507 euro il compenso. Domande entro il 15 febbraio

WhatsApp
Telegram

Il bando è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia. La selezione si riferisce a 51.132 operatori volontari da avviare in 2.023 progetti, afferenti a 328 programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e 1.104 operatori volontari da avviare in 160 progetti, afferenti a 30 programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi all’estero.

I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in euro 507,30 suscettibile di essere incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Le domande scadono alle ore 14 del 15 febbraio 2024.

Bando

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine