Serafini (Snals): le scuole non aprono senza i collaboratori scolastici. Inutile avere edifici moderni se poi manca l’organico [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

“La scuola funziona quando ognuno è al proprio posto. L’importanza va a tutto campo: dal collaboratore scolastico al dirigente scolastico. Il mondo dell’istruzione riesce a funzionare quando l’attenzione è a 360° su tutti”, così Elvira Serafini, segretario generale dello Snals, durante il dibattito su Orizzonte Scuola tv dopo il primo incontro tra Organizzazioni sindacali e il neo ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara. 

Serafini torna poi sulla mancata conferma dell’organico Covid: “È un’emergenza. Molti plessi non possono essere aperti oggi perché manca il collaboratore scolastico. Chiediamo il potenziamento dell’organico per far funzionare le scuole. I soldi del PNRR non possono essere destinati soltanto alle belle strutture, non possiamo avere delle scuole moderne senza organico. Ci batteremo per avere le soluzioni a questo grave problema. L’attenzione del sindacato è a tutto tondo” conclude.

WhatsApp
Telegram

Intelligenza Artificiale: rivoluziona la didattica e dimezza i tempi per realizzare verbali, relazioni e comunicazioni. Solo 69,99. Da lunedì cambia il prezzo