Seminario docenti e ds “La scuola per il futuro dell’Europa. Ventotene-Santo Stefano 1941-2021: proposte per un’Educazione civica europea”

WhatsApp
Telegram

Seminario di studi a carattere nazionale La scuola per il futuro dell’Europa. Ventotene-Santo Stefano 1941-2021: proposte per un’Educazione civica europea. Il Seminario è rivolto a dirigenti scolastici e docenti della Scuola secondaria di secondo grado, dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), degli Istituti Tecnici Superiori, ai coordinatori e ai referenti per l’insegnamento dell’Educazione civica previsti dalla norma in ogni istituzione scolastica.

Il Seminario prevede la partecipazione in modalità in presenza presso l’Isola di Ventotene (LT) fino a un numero massimo di 50 unità; in modalità a distanza su Piattaforma digitale fino a un numero massimo di 80 unità.

Il Seminario di studi è gratuito e non prevede costi di partecipazione.

Sono a carico dei partecipanti i costi di viaggio e di soggiorno (vitto e alloggio) nel caso di partecipazione in presenza.

L’iscrizione va effettuata entro e non oltre le ore 23.59 del 18 SETTEMBRE 2021 esclusivamente online compilando il modulo presente all’indirizzo https://forms.gle/ktq8QCDp3fpHBzRQ7 oppure attraverso la piattaforma SOFIA ID 92015.

Al termine del Seminario di studi sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Circolare e info

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione