“Seminari di legislazione scolastica 2023, Un anno di norme legislative e contrattuali (2022-2023)”, continuano gli incontri Anief. Possibile registrarsi

WhatsApp
Telegram

Anief – Al via il nuovo ciclo di incontri gratuiti rivolti al personale docente e Ata “Seminario sulla legislazione scolastica – Dies iuris legisque”. Tanti i temi affrontati, tra cui: Leggi di bilancio, Decreti aiuti e sostegni, Milleproroghe, PNRR e ripartenza, CCNL 2019/2021, Giurisprudenza.

Si ricorda che, secondo la normativa vigente, i lavoratori della scuola che intendono partecipare al seminario di legislazione scolastica devono richiedere il permesso entro 5 giorni dall’evento, come indicato dall’articolo 64 e 65 del Ccnl.

Per scaricare il modello di permesso per personale docente e Ata basta cliccare qui 

Per visionare il calendario degli incontri, cliccare qui.

Ecco i seminari che si terranno dalla settimana prossima (dal 13 al 17 marzo)

VENETO – PADOVA e ROVIGO           

DATA: 13 marzo 2023, ore 9-13

PRESSO: I.T. G.Marconi, Via A. Manzoni, 80 – 35126

RELATRICE: Rita Fusinato

CAMPANIA – SALERNO

DATA: 13 marzo 2023, ore 9-13

PRESSO: I.I.S. “Galilei – Di Palo”, Via Filippo Smaldone, snc 84129 Salerno

RELATORI: Prof. Alessandro Sola, Avv. Elda Izzo

SARDEGNA – NUORO            

DATA: 13 marzo 2023

BASILICATA – POTENZA

DATA: 14 marzo 2023, ore 9-13

PRESSO: Convitto Nazionale Salvator Rosa con annesso Liceo Rosa Gianturco, Via Zara, snc, 85100 Potenza PZ

PIEMONTE- VERCELLI

DATA: 14 marzo 2023, ore 10.30-13.30

PRESSRO: ITI G.C. Faccio, P.zza Cesare Battisti, 9

RELATORI: Marco Giordano, Marco Strino

SICILIA – AGRIGENTO           

DATA: 14 marzo 2023

TOSCANA- PISTOIA

DATA: 14 marzo 2023, ore 9-13

SICILIA – CALTANISSETTA               

DATA: 15 marzo 2023

BASILICATA – MATERA

DATA: 15 marzo 2023, ore 9-13

PRESSO: I.I.S. G. B. Pentasuglia – Via Enrico Mattei, 75100 Matera MT

FRIULI V. G. – UDINE  

DATA: 15 marzo 2023, ore 9-13

PRESSO: I.T.G. G.G. Marinoni

RELATORE: Ettore Michelazzi

PUGLIA – BARI

DATA: 16 marzo 2023, ore 9-13

PRESSO: I.C. “IANNUZZI-MONS. DI DONNA” Andria

RELATORI: Cesare Antifora, Pasquale Spinelli

CAMPANIA – BENEVENTO

DATA: 16 marzo 2023, ore 9-13

PRESSO: L’I.I.S. Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita (BN)

TOSCANA- LUCCA

DATA: 16 marzo 2023, ore 9-13

TOSCANA – MASSA CARRARA

DATA: 17 marzo 2023, ore 9-13

PUGLIA – FOGGIA                 

DATA: 17 marzo 2023, ore 9-13

CALABRIA – REGGIO CALABRIA

DATA: 17 marzo 2023, ore 9.30-12.30

PRESSO: ITI “Panella-Vallauri”, Via E. Cuzzocrea, 22

RELATRICE: Maria Daniela Mauceri

LIGURIA – IMPERIA

DATA: 17 marzo 2023, ore 10-13

PRESSO: IIS RUFFINI – Via Terre Bianche, 2

RELATORI: Maria Guarino – Andrea Parenti

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato