Selezione docente per distacco c/o Istituto Storia Antifascismo in Sardegna

Bando di selezione pubblica per titoli e colloquio per un posto in distacco presso ISTASAC Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’età Contemporanea nella Sardegna Centrale.
Possono presentare la propria candidatura gli insegnanti di ruolo ordinario (contratto a tempo indeterminato) interessati a prestare servizio presso l’Istituto, del quale condividano le motivazioni ideali, le finalità etico-civili e culturali contemplate dallo Statuto vigente (visionabile all’URL www.istasac.it/statuto ) ed espresse in particolare negli articoli 2, 5 e 6, e siano altresì disponibili a porre in essere gli obiettivi e le azioni
programmate nel vigente Protocollo d’Intesa tra il MIUR e l’ Istituto Nazionale Ferruccio Parri.
Sono considerati requisiti di ammissibilità:
a) laurea in Storia o discipline umanistiche e della formazione, con indicazione del curricolo di
Studi e voto di Laurea;
b) impegno didattico documentabile durante la propria carriera professionale nei campi della
storia contemporanea, della formazione, della cittadinanza attiva e inclusiva, della
innovazione scolastica;
c) frequenza a corsi d’aggiornamento sulle rilevanze della storia contemporanea, della didattica
disciplinare, laboratoriale, multimediale, digitale (presentazione di attestati di frequenza);
d) partecipazione a Corsi di formazione, Convegni, iniziative, etc. organizzati negli anni
dall’ISTASAC o dalla Rete degli Istituti storici della Resistenza afferenti all’Istituto nazionale
Ferruccio Parri (presentazione di attestati di frequenza)