Segre: “Non usiamo la parola genocidio per Israele. Gioventù ignorante della storia va a gridare nelle università”

WhatsApp
Telegram

La senatrice a vita, Liliana Segre, durante il convegno “L’aumento e il cambiamento dell’antisemitismo dopo il 7 ottobre”, svoltosi a Milano, ha invitato a evitare l’uso della parola “genocidio” per descrivere le azioni di Israele, definendola una parola spaventosa che rende qualsiasi confronto una bestemmia.

Segre ha riflettuto sulla sua lunga esperienza nel parlare nelle scuole e nelle università, notando come, nonostante gli anni dedicati a raccontare la Shoah, non esistano parole adeguate per descrivere tale tragedia.

Mi chiedo dove trovo le parole per giustificare in qualunque modo cosa si possa fare oggi quando la gioventù ignorante della storia, perché sono veramente pochi quelli che la studiano, va nelle università a gridare?” ha detto Segre.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart