Se compio gli anni a novembre quando posso andare in pensione di vecchiaia?

Per chi è nato tra settembre e dicembre e lavora nel comparto scuola c’è la scelta se lavorare o meno un anno in più.
Per il pensionamento di vecchiaia nel pubblico impiego le strade possono essere due, o con il collocamento d’ufficio o con il pensionamento a domanda. Vediamo la differenza
Buon giorno, Sono una insegnante d’inglese presso un liceo artistico di Portici, Na.
Compio 67 anni a novembre 2025 e vorrei sapere, dovendo andare in pensione nell’anno 2025, da quale mese comincerò a non andare più a scuola, visto che il mio compleanno ricorre a novembre?
Grazie!
Aspetto una vostra risposta!
Pensione di vecchiaia, quando?
Solitamente la decorrenza della pensione di vecchiaia è dal primo giorno del mese successivo a quello di raggiungimento dei requisiti di accesso.Per la pensione di vecchiaia, quindi, l’accesso è generalmente previsto per il mese successivo a quello in cui si compiono i 67 anni.
Non è così, però nel comparto scuola dove i dipendenti hanno un’unica finestra di uscita ogni anno, il 1 settembre. E le casistiche che si possono presentare sono tre:
- collocamento a riposo d’ufficio se i 67 anni vengono compiuti entro il 31 agosto;
- pensionamento a domanda il 1 settembre se i 67 anni vengono raggiunti tra il 1 settembre ed il 31 dicembre dello stesso anno;
- collocamento a riposo il 1 settembre dell’anno successivo se i 67 anni sono raggiunti tra il 1 settembre ed il 31 dicembre e non si presenta domanda di cessazione per l’anno in cui si compiono.
Nel suo caso, quindi, compiendo i 67 anni a novembre 2025 le scelte sono due: andare in pensione il 1 settembre 2025 presentando domanda di cessazione entro i termini stabiliti dal Ministero per i pensionamenti 2025 (solitamente entro la fine del 2024) con contestuale presentazione di domanda di pensione all’INPS. Oppure attendere il 1 settembre del 2026 per essere collocato a riposo d’ufficio e poter lavorare un anno in più.
La scelta se andare in pensione il 1 settembre 2025 o 2026 spetta solo a lei. Ma ricordi che se vuole accedere al pensionamento il 1 settembre 2025 dovrà presentare entro i termini previsti a fine 2024, domanda di cessazione dal servizio.
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.