“Se alunni con disabilità sono la priorità, su posti vuoti anche dopo call veloce si assumano in ruolo i docenti di sostegno”

A proporlo è il segretario generale della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino dalle pagine di Palermotoday. Come si concilia il messaggio del Ministero dell’istruzione con i numerosi posti vuoti che ancora una volta dovranno essere assegnati a supplenza, pur essendoci ancora docenti nelle graduatorie utili per il ruolo?
Sembra un rebus: i posti vuoti ci sono, gli insegnanti pure, ma non nelle giuste caselle. L’idea della call veloce non ha avuto l’appeal sperato: proporre l’incarico a migliaia di km di distanza con il vincolo di almeno cinque anni di divieto di richiedere mobilità o assegnazione provvisoria, ha fatto desistere i docenti dall’accettare la chiamata.
Ecco i docenti neoassunti con call veloce (l’elenco è ancora in aggiornamento)
E così il Ministero è quasi al punto di partenza, e i posti rimasti vuoti andranno a supplenza.
” Tutti parlano sempre di stabilizzare gli insegnanti di sostegno ma nessuno poi lo fa – afferma il sindacalista – Perché non compensare i posti andati a vuoto per le immissioni in ruolo e già autorizzati facendo le assunzioni dei docenti di sostegno e stabilizzandoli? Questo ovviamente a vantaggio della continuità didattica, del diritto allo studio dei ragazzi disabili ma anche di una stabilità occupazionale e di una continuità di lavoro per gli insegnanti specializzati”.