Scuole Usa, troppe competenze e poche conoscenze. Tutta colpa della riforma scolastica

Il sistema di studi americano non piace più agli americani. A decretarlo sono stati gli ultimi risultati del test Invalsi in versione stelle e strisce che hanno accertato un aumento delle competenze a scapito delle conoscenze.
In pratica, secondo quanto scrive il Corriere.it, gli studenti americani avranno anche imparato il sistema migliore per saper leggere, ma non è detto che comprendano fino in fondo il testo scritto.
Secondo quanto scrive il quotidiano, ispirandosi a un articolo pubblicato sulla rivista mensile “The Atlantic”, la causa di questo fenomeno andrebbe ricercata nel cambiamento a livello di didattica impostato nel 2001 da George W. Bush.
Il tentativo di rendere la scuola inclusiva e di facile accesso a tutti i ragazzi, a prescindere dalle fasce di reddito, avrebbe comportato una controindicazione. Le competenze hanno abbassato il livello delle conoscenze.
Sembra anche che le successive riforme scolastiche negli Stati Uniti abbiano apportato modifiche su altri aspetti, senza arginare questa deriva.
In buona sostanza, a scuola si farebbero troppi test, trascurando le materie classiche: storia, letteratura, arte e scienze.