Scuole paritarie, ridurre i tempi per l’erogazione dei contributi e stessi servizi digitali delle statali. Il piano di semplificazione di Valditara

Ci saranno nuovi processi digitali dedicati alle scuole paritarie nel piano di semplificazione previsto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e presentato in Consiglio dei Ministri.
Gli obiettivi strategici fissati dal piano sono: migliorare i servizi scolastici per studenti e famiglie; garantire più cattedre coperte dal primo giorno di scuola; rafforzare l’alleanza tra i vari protagonisti del sistema scolastico; liberare gli istituti scolastici da eccessivi adempimenti burocratici.
Valditara ha però pensato anche alle scuole paritarie, proponendo degli interventi ad hoc, elencati di seguito:
• Semplificare il riconoscimento della parità
• Estendere misure e servizi digitali già disponibili per le scuole statali
• Ridurre i tempi per l’erogazione dei contributi
“Uno degli impegni principali che abbiamo assunto e che stiamo mantenendo è realizzare un serio intervento di sburocratizzazione della scuola, perché questa possa concentrarsi sulla sua missione principale: l’attività educativa. Con il Piano per la semplificazione puntiamo a migliorare la qualità della nostra scuola, rilanciamo e finalmente completiamo l’autonomia scolastica, introducendo nuove forme di coordinamento e di sostegno”, ha dichiarato il Ministro Valditara.