Scuole paritarie, oltre 2mila in Lombardia, più di 1600 in Campania. I dati ufficiali Ministero

WhatsApp
Telegram

Quando parliamo di istruzione in Italia, spesso ci focalizziamo sul sistema di scuole pubbliche. Tuttavia, le scuole paritarie rappresentano un elemento sempre più centrale nel panorama educativo. Secondo i dati più recenti, nell’anno scolastico 2022/2023, le scuole paritarie hanno raggiunto la cifra di 11.876 istituti, con 811.105 studenti iscritti.

Se c’è un dato che balza all’occhio è la predominanza della scuola dell’infanzia nel settore delle scuole paritarie. Benché il numero sia in leggera decrescita, stiamo parlando di 449.819 bambini distribuiti in 8.303 scuole. Questo ci dice molto su dove le famiglie italiane vedono il valore aggiunto dell’istruzione privata: nella fase cruciale della prima infanzia.

Esaminando i dati a livello regionale, alcune tendenze interessanti emergono. La Lombardia, ad esempio, è la regione con il maggior numero di scuole paritarie, ben 2.471, seguita dal Veneto con 1.318. Al Sud, la Campania guida la classifica con 1.641 istituti, una cifra notevole che supera quella del Lazio, che si ferma a 1.199.

DATI UFFICIALI [PDF]

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?