Scuole paritarie, maggior numero di iscritti in Lombardia e frequentate da “ricchi”

WhatsApp
Telegram

L’ISTAT ha pubblicato uno studio relativo alle scuole paritarie e agli alunni che le frequentano.

I dati ricavati dallo studio, come riporta Il Sole 24Ore, fanno emergere dove sono ubicate le succitate scuole e dove sono maggiormente richieste dalle famiglie.

Quando si parla di scuole paritaria, evidenzia il Il Sole 24Ore, non ci si riferisce soltanto a quelle private ma anche a quelle pubbliche (ad esempio le scuole dell’infanzia comunali), non gestite direttamente dallo Stato.

La maggior parte degli Istituti paritari è concentrata (a livello provinciale) a Napoli  e provincia, diversamente dal numero di alunni, relativamente al quale primeggia la Lombardia, sebbene il dato più alto a livello provinciale si registri a Roma.

Il grosso del numero delle scuole paritarie riguarda le scuole secondarie di II grado, la cui più alta concentrazione è a Como.

Quanto all’utenza “tipo” di dette scuole, è costituita da figli di famiglie “ricche”  con un reddito medio di 25 mila e 100 euro contro i 15 mila e 200 euro delle famiglie dei ragazzi iscritti alle scuole statali. Almeno un genitore, inoltre, è laureato nel 43% dei casi.

WhatsApp
Telegram

Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione