Scuole paritarie, funzioni rilevazione docenti e funzionamento dal 2 settembre. NOTA

WhatsApp
Telegram

Con nota n. 4113 dell’1 agosto il Ministero comunica che dal 2 settembre, nell’Area SIDI “Scuole Paritarie”, saranno disponibili le funzioni per le Rilevazioni dei docenti e del funzionamento, entrambe finalizzate alla comunicazione, da parte delle scuole paritarie, dei dati richiesti dalle norme vigenti in materia di parità scolastica.

Rilevazione dei docenti

La comunicazione dei dati dei docenti in servizio presso la scuola per l’a.s. 2024/2025 avviene mediante l’inserimento puntuale. È comunque sempre possibile caricare un file excel con le informazioni relative ai dati del docente, alla Professionalità posseduta ai fini dell’insegnamento previsto e al Servizio.

Fino al 31 agosto 2024 è possibile effettuare il download di un file excel con i dati dei docenti in servizio presso la scuola nell’a.s. 2023/2024; tale file, opportunamente aggiornato/integrato con le informazioni relative all’a.s. 2024/2025, potrà essere importato nella stessa area a partire dal 2 settembre 2024.

Rilevazione del funzionamento

Per la comunicazione delle informazioni sul funzionamento per l’a.s. 2024/2025 deve essere utilizzata la funzione di “gestione della Dichiarazione”.

Come sempre al primo accesso vengono visualizzati i dati presenti nell’”Anagrafe Scuole non Statali”.

Le eventuali modifiche apportate vengono registrate solo sulla Rilevazione del funzionamento; pertanto, è necessario che la scuola richieda la modifica dei dati anche nell’area Anagrafe Scuole non Statali.

NOTA

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato