Scuole paritarie, dossier nazionale Unicobas. Replica USR Emilia Romagna
Ufficio Scolastico Emilia Romagna – Con riferimento ad alcune notizie riportate nel volume dal titolo “Il libro nero della scuola italiana” del Segretario Regionale Lombardia UNICOBAS Scuola, Paolo Latella, pubblicato on-line, interviene la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna per precisare quanto segue.
Ufficio Scolastico Emilia Romagna – Con riferimento ad alcune notizie riportate nel volume dal titolo “Il libro nero della scuola italiana” del Segretario Regionale Lombardia UNICOBAS Scuola, Paolo Latella, pubblicato on-line, interviene la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna per precisare quanto segue.
Contrariamente a quanto erroneamente riportato al capitolo 13 del suddetto volume (titolo “Il silenzio assordante degli Uffici Scolastici Regionali” – pag. 331) l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, con nota prot. 12849 del 23 ottobre u.s. (attestazione di ricevuta 23/10/2014 ore 11:57), ha provveduto a riscontrare la richiesta pervenuta dall’organizzazione sindacale, a mezzo posta elettronica certificata, il 6 ottobre 2014.
Con tale atto di riscontro la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna ha comunicato a UNICOBAS Scuola Lombardia che l’elenco delle scuole paritarie della regione, per l’a.s. 2014-2015, è pubblicato sul sito istituzionale www.istruzioneer.it, nella sezione ‘La Scuola in Emilia-Romagna”.
Con la stessa nota è stato parimenti comunicato all’organizzazione sindacale che, dal 1° settembre 2014, in Emilia-Romagna, è stata ritirata la parità scolastica ad una sola scuola per incompletezza del corso di studi."
Prof. Paolo Latella – Gentile direttore,rispondo al comunicato stampa diramato dall'USR Emilia Romagna.
Non c'è traccia nell'email di posta certificata del 6 ottobre, la comunicazione è arrivata in posta certificata del sindacato Unicobas Scuola il 23 ottobre, il libro era stato ormai ultimato.
Per correttezza di informazione, dopo la pubblicazione del libro ho ricevuto il 5 novembre dall'Usr Campania un elenco più dettagliato delle strutture scolastiche che hanno perso la parità scolastica e dall'USRSardegna il 6 novembre invece la comunicazione che non sono stati emessi decreti di diniego per l'anno scolastico 2014-2015.
A novembre 2015, aggiornerò il libro con le nuove informazioni pervenute o recuperate dai siti istituzionali.
Non è mia intenzione scatenare una polemica con gli Uffici Scolastici Regionali, ricordo che su ogni sito Web istituzionale dei vari USR, dovrebbe esserci l'Albo pretorio e ricordo che è obbligatorio pubblicare in quello spazio, come in bacheca dell'Ufficio Scolastico Regionale, i decreti dirigenziali di diniego come ha fatto l'USR Campania e da quell'area web pubblica ho recuperato l'elenco delle strutture che hanno perso la parità scolastica.
Certo di aver chiarito questa spiacevole situazione, invio cordiali saluti."