Scuole Milano, dal 15 al 21 febbraio positivi 409 alunni, 138 docenti e Ata. I dati dell’Ats

Nell’ultima settimana, dal 15 al 21 febbraio, sono stati 547 i casi di tamponi positivi a Sars-CoV-2 segnalati dalle scuole all’Ats Città metropolitana di Milano.
Si tratta, riferisce l’Ats, di 409 alunni e 138 operatori scolastici. Il numero di persone isolate, invece, è a quota 6.106, di cui 5.902 alunni e 204 operatori. Dei 547 positivi, 20 sono del nido, 76 della scuola dell’infanzia, 149 della scuola primaria, 118 della secondaria di primo grado e 184 di quella di secondo grado. Il maggior numero di persone isolate è alla primaria (1.725).
Sono state messe in isolamento 69 classi del nido-scuola dell’infanzia, 82 della scuola primaria, 73 della scuola secondaria di primo grado e 88 di quella di secondo grado. Inoltre, i casi positivi associati a focolai sono 16 su 20 nel Nido (80%), 32 su 76 nella scuola dell’infanzia (39%), 111 nella scuola primaria (73%), 50 su 118 nella scuola secondaria di primo grado (42%) e 98 su 184 in quella di secondo grado (53%).
“Dall’inizio dell’anno scolastico, l’Ats Città Metropolitana di Milano ha ricevuto segnalazioni di 12.778 casi positivi a Sars-CoV-2”, di cui “8.943 alunni e 3.835 operatori”. Il numero totale di persone isolate, invece, è 122.052, di cui 117.375 alunni e 4.677 operatori scolastici, questi i dati diffusi dall’Ats relativi alle scuole del territorio di riferimento.
Dall’andamento settimanale dell’epidemia di Covid-19 fra i banchi emerge come questa vada di pari passo con i contagi registrati nella popolazione generale. E così si vede un picco che porta i positivi sopra quota mille nelle settimane tra il 26 ottobre e il 22 novembre, il periodo clou della seconda ondata, poi i dati calano per raggiungere il minimo a fine dicembre-primi di gennaio, cioè 132 contagi segnalati. Infine, in maniera più decisa dal 25 gennaio in poi, una nuova risalita. I casi settimanali diventano 363, poi 416, poi 412, ora 547 nell’ultima settimana trascorsa, dal 15 al 21 febbraio. (AdnKronos)