Scuole di nuova istituzione, creazione nuove caselle di posta elettronica. Nota Miur

WhatsApp
Telegram

Il Miur ha pubblicato la nota n. 1984 del 30 luglio 2019, al fine di fornire indicazioni in merito all’allineamento degli indirizzi di posta elettronica delle scuole di nuova istituzione a partire dal 1° settembre 2019.

Indirizzi di posta da allineare

L’allineamento riguarda sia gli indirizzi di posta elettronica istituzionale […@istruzione.it] che gli indirizzi di posta elettronica certificata […@pec.istruzione.it].

In sostanza, si devono creare delle caselle di posta per gli istituti scolastici di nuova istituzione, valide quindi a partire dal 01/09/2019.

Richiesta credenziali

Le scuole, che ad oggi utilizzano una casella di posta elettronica, istituzionale o certificata, corrispondente ad un codice non esistente nell’anagrafica 2019‐20, dovranno richiedere le nuove credenziali tramite l’apposita funzione SIDI.

La funzione, denominata  “Configurazione e‐mail scuole” e posta nell’area GESTIONE ANNO SCOLASTICO del portale SIDI, sarà disponibile dal
01/9/2019 a tutti gli utenti delle scuole già abilitati all’applicazione Rete Scolastica col profilo “utente scuola  aggiornamento”.

Vecchie caselle di posta elettronica

Le vecchie caselle di posta rimarranno attive fino al 15/11/2019 solo per consentire alla segreteria scolastica di salvare i dati di interesse (messaggi, rubrica etc.) giacenti sulla casella da dismettere.

Tutte  le caselle destinate ad essere cessate dal 16/11/2019 riceveranno via e‐mail una specifica comunicazione al riguardo.

Registrazione IPA

Le scuole di nuova istituzione, dotate di nuove caselle PEC, dovranno accreditarsi all’IPA seguendo la procedura presente a questo indirizzo internet.

Le scuole di nuova istituzione, che mantengono il codice fiscale di una scuola già attualmente presente su IPA, dovranno aggiornare su IPA solamente quei dati che cambieranno in virtù dell’accorpamento (denominazione, indirizzi PEO e PEC, indirizzo anagrafico, telefono etc.), lasciando inalterati i restanti dati, in particolare il codice IPA ed il codice univoco di Fatturazione Elettronica.

Fatturazione elettronica

Quanto al Servizio di Fatturazione Elettronica, l’Ufficio di fatturazione sarà
automaticamente configurato all’atto dell’avvenuta registrazione.

E’ possibile ricercare il codice univoco di  Fatturazione Elettronica accedendo a questo link e inserendo il codice fiscale della propria scuola.

nota

WhatsApp
Telegram

Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione