Scuole chiuse per maltempo, polemica presidi Roma: un po’ di pioggerella

Nella giornata di oggi, 13 dicembre, molte scuole della Penisola sono rimaste chiuse per allerta meteo. Polemica dei presidi a Roma.
“Le scuole di Roma sono state chiuse con un un po’ pioggerella. Il danno di immagine alla scuola è altissimo. Al posto di chiudere le scuole dovevano essere mobilitati i municipi con i loro uffici tecnici per verificare lo stato delle scuole a rischio” ha affermato Mario Rusconi, presidente associazione nazionale presidi di Roma.
Rusconi ha poi proseguito spiegando che nell’ordinanza firmata ieri dal sindaco Raggi c’è scritto in modo “vago e ambiguo” che “i presidi devono presidiare gli istituti”, un compito che secondo il presidente non sarebbe nel contratto dei Ds.
Non meno contrariato Rino Di Meglio, coordinatore nazionale Gilda insegnanti, il quale si è definito incredulo: “Non so di chi è la colpa, ma qualcuno ha esagerato. Tra chiusure per maltempo, elezioni e altro, i ragazzi non studiano più, poi ci meravigliamo dei Dati Ocse-Pisa“.
Scuole chiuse oggi anche a Napoli per un’ordinanza del sindaco Luigi De Magistris, all’Elba, a Lamezia Terme e nella provincia di Rovigo.
Allerta meteo oggi 13 dicembre, ecco le scuole che resteranno chiuse