Scuole chiuse allerta meteo mercoledì 13 novembre: scuole chiuse in alcuni comuni della Sicilia Orientale

Permane l’allerta meteo in Sicilia, con forti perturbazioni attese anche per mercoledì 13 novembre, soprattutto nella parte orientale dell’isola. Nonostante il declassamento dell’allerta da rossa ad arancione, diversi sindaci hanno deciso di sospendere le attività scolastiche in via precauzionale.
Le scuole rimarranno chiuse in diversi comuni per decisione dei sindaci che hanno emanato le ordinanze allo scopo di tutelare le popolazioni scolastiche dai rischi presenti sul territorio.
La Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di pre-allarme a partire dal pomeriggio di martedì 12 novembre e per l’intera giornata di mercoledì 13, con particolare attenzione al versante ionico della Sicilia orientale.
Nelle prossime 24-36 ore sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco. In alcune zone, specie nel settore orientale, le piogge potrebbero essere persistenti e intense, accompagnate da forti raffiche di vento e frequente attività elettrica. Le autorità raccomandano la massima prudenza, invitando i cittadini a limitare gli spostamenti e a seguire gli aggiornamenti della Protezione Civile.
Provincia di Catania
- Catania
- Acireale
- Belpasso
- Giarre
- Mascalucia
- Misterbianco
- Paternò
- San Gregorio di Catania
- Tremestieri Etneo
Provincia di Siracusa
- Avola
- Buccheri
- Ferla
- Floridia
- Portopalo di Capo Passero
- Solarino
- Siracusa
Provincia di Messina
- Alì Terme
- Antillo
- Fiumedinisi
- Furci Siculo
- Letojanni
- Limina
- Mandanici
- Nizza di Sicilia
- Pagliara
- Roccalumera
- Sant’Alessio Siculo
- Santa Teresa di Riva
- Savoca