Scuole chiuse a Reggio Calabria fino al 15 gennaio. Sindaco: valutare chiusura per 2/3 settimane

WhatsApp
Telegram

“Sospensione delle attività didattiche ed educative in presenza delle scuole pubbliche, paritarie e/o private di ogni ordine e grado, ricadenti nel territorio del comune di Reggio Calabria, dal 10 gennaio 2022 al 15 gennaio 2022”. E’ quanto prevede l’ordinanza firmata dal sindaco facente funzioni di Reggio Calabria, Paolo Brunetti.

Il Primo cittadino, si legge nel provvedimento, ha preso atto della “nota del Direttore Sanitario f.f del Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli (Gom) ad oggetto ‘Proposta chiusura scuole’ con la quale informa che ‘l’attuale andamento del numero dei contagi legato al Covid 19 è in crescita e che le pressione sull’Ospedale può divenire insostenibile’ e pertanto chiede ‘di valutare la chiusura delle scuole per almeno 2/3 settimane in rapporto alla stima dei dati che verranno di volta in volta rilevati, per meglio contenere la diffusione dell’epidemia'”.

Il sindaco, inoltre, ha tenuto conto della nota del Vice Sindaco Metropolitano “con la quale si invitano i Sindaci dei Comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ad adottare le misure richieste a tutelare la salute di tutti i cittadini metropolitani,
sulla base della superiore segnalazione del Direttore Sanitario f.f del Gom”; e infine della nota “del Presidente dell’Anci Calabria, avente ad oggetto ‘Problematica sospensione attività didattiche in presenza'”.

Considerato, si legge poi nell’ordinanza, “che dal confronto avuto nel corso della riunione della task force Covid -19
svoltasi” nel pomeriggio di ieri “è stata condivisa la necessità di provvedere alla sospensione, a tutela della salute pubblica, delle attività didattiche in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia pubbliche e private, con esclusione degli asili nido, nel periodo dal 10 al 15 gennaio 2022”; considerate sia l’evolversi “della curva epidemiologica del contagio da Covid-19 sul territorio cittadino”, sia “le numerose segnalazioni pervenute dalle scuole da cui risulta un rilevante numero di contagi tra docenti e alunni”, ordina, dunque, “la sospensione, a tutela della salute pubblica, delle attività didattiche in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia pubbliche e private, con esclusione degli asili nido, ricadenti nel territorio del Comune di Reggio Calabria, con decorrenza dal 10 gennaio 2022 e fino al 15 gennaio 2022, salve ulteriori e diverse valutazioni in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica”.

Infine, il provvedimento prevede che “sia garantita in tutte le scuole la didattica in presenza” a “tutti gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali” e “demanda all’Istituzione scolastica territorialmente competente il compito di continuare a garantire il diritto allo studio degli alunni di ogni ordine e grado, presenti sul territorio, con l’attivazione della didattica a distanza al fine di garantire il percorso formativo degli alunni e la continuità dell’azione didattica educativa”.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione