Scuole Campania, il Tar respinge istanze cautelari contro la chiusura degli istituti

WhatsApp
Telegram

Il Tar della Campania ha respinto le istanze cautelari presentate dai legali del Codacons e di alcuni genitori contro la Regione Campania per chiedere la sospensione dell’ordinanza numero 6 del 27 febbraio con la quale il governatore Vincenzo De Luca ha disposto lo stop alla didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado della Campania.

“Tale sospensione – spiega l’avvocato Matteo Marchetti, vicesegretario nazionale del Codacons – non pregiudica il ricorso che sarà comunque proposto nei termini con misura cautelare”.

I giudici del Tar, nel provvedimento relativo alla richiesta di decreto cautelare ante causam, hanno rilevato che “è fatto notorio la diffusione delle cosiddette “varianti” del virus” connotate da “maggiore diffusività nella popolazione anche più giovanile”.

Sulla base di questa circostanza risultano “incentrate le valutazioni dell’unità di crisi regionale” che hanno determinato la scelta di chiudere le scuole di ogni ordine e grado in Campania. Per il Tar, l’ordinanza regionale “appare non irragionevolmente improntata al principio di cautela nel bilanciamento di due interessi (salute ed istruzione) entrambi di rango costituzionale”.

Si precisa, inoltre, che “anche in considerazione della prossima adozione a livello nazionale di nuove misure finalizzate al contenimento e controllo della diffusione della pandemia, alla luce delle quali (oltre che, eventualmente, sulla base di analisi locali anche maggiormente analitiche) la stessa Regione potrà eventualmente rivalutare il quadro complessivo delle misure adottate e da adottarsi”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione