Scuole aperte d’estate, i docenti: “Gli studenti passano già tante ore a scuola, i bambini hanno bisogno di libertà”

WhatsApp
Telegram

400 milioni di euro stanziati per finanziare attività di inclusione, socialità e potenziamento delle competenze per il periodo di sospensione estiva delle lezioni. L’obiettivo di Valditara è ““è una scuola che sia punto di riferimento per gli studenti e per le famiglie anche d’estate”. Ma l’iniziativa non convince tutti.

L’avviso da 400 milioni di euro, cui le scuole potranno aderire, prevede la realizzazione di progetti con attività di potenziamento didattico, sportive, musicali, teatrali,
ludiche e ricreative, a tema ambientale e, più in generale, tutte quelle iniziative che favoriscono la relazionalità, l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo.

Oltre ai 400 milioni di euro, le scuole potranno utilizzare ulteriori fondi per i progetti estivi, attingendo ai 750 milioni PNRR del contrasto alla dispersione scolastica e al superamento dei divari territoriali e ai 600 milioni PNRR per azioni di potenziamento delle competenze STEM.

Sarò complicato convincere i ragazzi a venire, che già passano tante ore a scuola” dice una docente a L’Unione sarda.

I bambini hanno bisogno di staccare e di libertà” afferma un’altra insegnante di scuola primaria.

Non ci sarà obbligo, le scuole potranno aderire all’avviso che sarà pubblicato. I docenti potranno aderire su base volontaria.

Piano Estate, 400 milioni di euro alle scuole. Valditara: “La scuola sia punto di riferimento tutto l’anno. Sì alle sinergie con associazioni ed enti locali

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito