Scuole a rischio sismico, dal MIM 61 milioni di euro. Decreto Risorse in Gazzetta Ufficiale

WhatsApp
Telegram

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Istruzione che stanzia 61 milioni di euro per interventi di edilizia scolastica in tutte le regioni italiane. La somma relativa alle annualità 2023, 2024 e 2025 è destinata ad interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici, nonchè alla costruzione di nuovi immobili sostitutivi degli edifici esistenti, laddove indispensabili a sostituire quelli a rischio sismico.

 

Successiva comunicazione, ricorda il Decreto, da parte dell’Ufficio competente renderà noto il un nuovo termine per consentire nei limiti dell’importo assegnato e dell’eventuale quota di cofinanziamento prevista, la trasmissione di un elenco degli interventi alle Regioni che non abbiano proceduto alla relativa presentazione o per le quali il riparto delle risorse di cui al presente Decreto non è sufficiente per il finanziamento di nessuno degli interventi inseriti nell’elenco trasmesso.

Le somme residue degli importi assegnati di cui all’Allegato B al presente decreto e non utilizzate dalle Regioni pari a 10.282.646,66 euro, restano disponibili nelle stesse e potranno essere utilizzate per finanziare ulteriori interventi aventi le medesime finalità, previa presentazione di nuovi elenchi di interventi, da presentare entro il termine comunicato con apposita nota dell’Ufficio competente.

IL DECRETO IN GAZZETTA

IL DECRETO

ALLEGATO A

ALLEGATO B

Leggi anche: Edilizia scolastica, ecco 61 milioni per interventi negli istituti. Il riparto delle somme a livello regionale [SCARICA PDF]

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato