Scuolabus si rovescia, feriti 7 studenti. Autista tenta la fuga

WhatsApp
Telegram

L’episodio si è verificato nel primo pomeriggio nel territorio del Comune di Arquà Petrarca. Un autobus con a bordo degli studenti ha sbandato e poi si è rovesciato. 

Sul profilo Twitter della Direzione Interregionale Vigili del Fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige è stato comunicato quanto verificatosi: “Arqua Petrarca(PD), scuolabus con oltre 15 studenti/scolari si rovescia lungo la SP 21: in 7 con ferite non gravi portati in pronto soccorso”.

Sul posto  i vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia stradale, ancora al lavoro per il recupero del mezzo.

Alla guida del mezzo – riferisce il Giornale –  c’era un uomo  che in un primo momento si era allontanato dal posto facendo perdere ogni traccia. I Carabinieri lo hanno però rintracciato per ricostruire la dinamica.

Giuliano (M5S): al lavoro su norme più stringenti per garantire sicurezza studenti

Sull’incidente dello scuolabus ad Arquà Petrarca, in cui sono rimasti feriti sette giovanissimi studenti, mi sono subito attivato per reperire più informazioni. Da quanto ho appreso, sembrerebbe che l’autista abbia abbandonato il veicolo dopo l’incidente: se confermato, si tratterebbe di una gravissima omissione di soccorso che ovviamente avrà serie conseguenze penali. Al momento, comunque, l’uomo è stato fermato dalle forze di polizia, che ringrazio personalmente per il lavoro svolto, insieme ai vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia stradale intervenuti sul posto”. Così, in una nota, Salvatore Giuliano, sottosegretario all’Istruzione del MoVimento 5 Stelle.

È assurdo che la vita di bambini e ragazzi sia messa a rischio sul mezzo che li porta a scuola o in gita: Governo e Parlamento stanno già lavorando a norme più stringenti che garantiscano la sicurezza degli studenti durante gli spostamenti e nei viaggi organizzati dalla scuola. Un abbraccio a tutti gli alunni, che hanno subito lo spavento dell’incidente, e in particolare a quelli che hanno riportato ferite, per fortuna lievi”, conclude Giuliano.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione