
Ha tentato di spacciare droghe leggere davanti a una scuola di Bologna, ma gli agenti della polizia lo hanno fermato e portato in carcere per la procedura di rito e la convalida dell’arresto. Il presunto spacciatore è un algerino di 47 anni. Come riportato dal sito Repubblica.it , l’uomo...

La prima a ripensare il metodo di insegnamento fu Maria Montessori. Da allora, a velocità più o meno costante, si sono susseguite molte sperimentazioni. Da tempo qualcuno parla anche di “classi rovesciate”, dove la lezione sarebbe impartita dagli stessi studenti sotto la guida attenta de...

La ministra dell'Istruzione, Valeria Fedeli, a margine di un incontro a Roma sul futuro della scuola e della formazione universitaria italiana, promosso dalla Società Dante Alighieri, ha tenuto a rimarcare l'importanza e il ruolo della cultura umanistica e della lingua quali "elementi fondamentali ...

In una scuola di primo grado di Udine succede che mentre i ragazzini delle medie frequentano le lezioni scolastiche, alcuni richiedenti asilo adulti seguono i corsi di alfabetizzazione di italiano, condividendo gli stessi spazi comuni, corridoi e bagni.

Il sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi, in occasione del convegno nazionale del Centro Nazionale Economi di Comunità sottolinea quanto sia stato fatto dal governo a favore della parità scolastica attraverso l’inserimento di risorse e il cambiamento delle norme, rimarcando la distanza con i ...

Con una lettera rivolta agli insegnanti, la Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (SISPM) e la Società Filosofica Italiana (SFI) promuovono un’indagine, attraverso un questionario on-line, che riguarda l’insegnamento della Filosofia Medievale nella scuola italiana. L’indagine ha lo s...

Arrivano gli #ERASMUSDAYS! Il 13 e 14 ottobre i 30 anni del programma Erasmus+ saranno celebrati con una serie di eventi in Italia e in alcuni Paesi europei. A raccontare il Programma saranno i protagonisti stessi di esperienze di mobilità e progetti: scuole, università, ma anche associazioni, Comu...

La Regione Lombardia destina risorse per 368 milioni di euro ai percorsi dell'istruzione e della formazione professionale.

Scuole chiuse a Napoli per la partita contro il Real Madrid.

I genitori, molto spesso fanno un uso sconsiderato delle chat di gruppo Whatsapp portando, a volte anche alle discriminazioni di bambini.