Scuola superiore in 4 anni, il Ministero: “Con i test Invalsi si è dimostrato che gli studenti hanno le stesse competenze di chi ha svolto il percorso quinquennale”

I percorsi quadriennali delle superiori, oggetto di una riforma in via di approvazione in Parlamento, saranno proposti in 170 istituti italiani il prossimo anno scolastico.
In realtà, una sperimentazione simile è già in corso in oltre 240 scuole, licei, tecnici e professionali. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato una prima valutazione di questa sperimentazione, i cui risultati sono stati diffusi in esclusiva dalla trasmissione radiofonica “Tutti in classe” su Rai Radio 1.
Carmela Palumbo, capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, ha dichiarato che la valutazione si è concentrata sulla qualità degli apprendimenti degli studenti. I test Invalsi, utilizzati per la valutazione, hanno dimostrato che i ragazzi che escono da questi percorsi quadriennali hanno le stesse competenze degli studenti che frequentano i percorsi quinquennali corrispondenti.
Palumbo ha sottolineato che questo risultato è stato ottenuto non aumentando il numero di ore di lezione, ma ripensando il curriculum e concentrandosi sui contenuti di ogni disciplina. Inoltre, le scuole hanno adottato soluzioni organizzative per potenziare l’apprendimento in modo sostenibile per gli studenti.
La sperimentazione ha coinvolto anche una rete di scuole che ha lavorato sulla formazione dei docenti per la didattica per competenze.
L’obiettivo del Ministero è quello di valutare se il percorso quadriennale possa essere introdotto in modo stabile nell’ordinamento scolastico italiano. La sperimentazione in corso, insieme a quella che partirà a settembre, fornirà dati utili al decisore politico per prendere una decisione definitiva.
Palumbo ha inoltre ricordato che l’inserimento del percorso quadriennale nell’ambito della sperimentazione della filiera dei tecnici e professionali risponde all’esigenza di creare una figura tecnica specializzata molto richiesta dal mondo del lavoro.