Scuola senza voti, altro istituto a Milano: “Così gli studenti avranno maggiore costanza ed efficacia nello studio”

WhatsApp
Telegram

Un altro istituto di Milano adottata la scuola senza pagella. Adesso è il caso del Liceo Classico “Giosué Carducci”, che accoglie il nuovo sistema di valutazione basato sul “periodo unico”.

Il cambio è stato ufficializzato il 18 ottobre dal collegio docenti e comunicato attraverso una circolare e una lettera firmata dal preside, indirizzate a genitori e studenti.

La circolare del preside dettaglia l’adozione del periodo unico, eliminando così la tradizionale pagella e gli scrutini del primo quadrimestre. Al termine del primo trimestre, verrà comunque effettuato un consiglio di classe focalizzato sull’analisi dell’andamento del gruppo e di ogni singolo studente, prestando particolare attenzione a coloro che mostrano carenze nelle discipline. Questi studenti riceveranno una lettera di segnalazione contenente un giudizio sul livello raggiunto e le indicazioni per il recupero.

Nella lettera inviata, il preside ha voluto rassicurare gli studenti sul fatto che questo cambiamento è a loro favore, mirato a rendere più armonioso lo svolgimento delle attività di studio. Il dirigente ha sottolineato come la vita scolastica fosse troppo spesso ridotta a una serie di numeri e punteggi, inducendo a una visione distorta della valutazione e del processo di apprendimento.

Il dirigente scolastico ha spiegato che il periodo unico serve a rendere più graduale il processo di apprendimento, soprattutto in presenza di materie nuove o con un numero ridotto di ore. Questo permette un approccio meno impattante, dando anche ai docenti più tempo per osservare e comprendere le esigenze degli studenti. Il nuovo sistema promuove una maggiore costanza ed efficacia nello studio, permettendo una migliore organizzazione delle verifiche e distribuzione dell’impegno nello studio.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1