Scuola senza dirigente scolastico e gli insegnanti insorgono e valutano di scrivere al Ministro Valditara: “Senza preside non si può andare avanti”

In provincia di Napoli una scuola è rimasta senza dirigente scolastico dall’inizio dell’anno e adesso i docenti protestano e valutano di scrivere direttamente al Ministro Valditara per risolvere una situazione complicata.
Seppur per un breve periodo, l’istituto ha avuto un reggente, si legge su Il Mattino, ma adesso manca di nuovo una guida.
Per quale motivo? Il quotidiano campano racconta che tutto è nato dall’accorpamento di due istituti, con una sola poltrona da dirigente assegnata ad una preside. L’altra Ds, assegnata invece alla scuola in questione, da settembre non si presenta, presentando prima diversi certificati di malattia. Dopo aver presentato un ricorso al giudice del lavoro di Torre Annunziata, la preside è riuscita ad ottenere la sede inizialmente desiderata.
A quel punto all’istituto Leone -Nobile viene dato l’incarico ad un’altra DS, che però, esattamente come la sue predecessora, da giorni è in malattia.
Situazione che ha comportato una paralisi sotto molti punti di vista: “Abbiamo le mani legate – spiegano gli insegnanti – al netto del nostro senso di responsabilità, dei doveri morali nei confronti degli studenti e della nostra capacità di autogestirci, ci sono procedure che non possono essere avviate ed atti che non possono essere firmati se non dal preside”.
Parliamo di tutti quei progetti che riguardano direttamente l’attività didattica, ma anche ai contratti per i supplenti ed ai mandati di pagamento per gli esperti esterni che hanno lavorato ad iniziative già concluse.