Scuola secondaria II grado e modalità del rilascio del diploma: in allegato il modello richiesta e il modello richiesta delegato

Il diploma di maturità, ovvero del percorso conclusivo del II Ciclo, a seguito di esame di Stato, può essere ritirato dall’interessato o, se questi è minore, dal genitore o da un delegato, in prima istanza presso l’Istituzione scolastica in cui si è sostenuto l’esame conclusivo, in seconda istanza presso l’Ufficio dell’Ambito Territoriale di competente. Sono rilasciati dal Presidente della Commissione esaminatrice e possono essere firmati dal Dirigente Scolastico su delega del Presidente di Commissione.
Documenti da allegare
L’Ambito Territoriale di Bologna dell’USR Emilia-Romagna ha predisposto un’ottima circolare con i più rilevanti consigli relativamente agli Esami di Stato (i cui modelli alleghiamo come esempio tangibile di una Pubblica Amministrazione efficiente e al servizio costante dell’utenze). La nota prevede un elenco di Documenti da allegare alla domanda oltre che una copia di modello di domanda da utilizzare:
la ricevuta di pagamento della Tassa di diploma effettuata sul Conto Corrente Postale 1016 intestato alla Agenzia delle Entrate, Centro Operativo di Pescara, Tasse Scolastiche di:
- Fino all’anno scolastico 1980/81, € 1.55
- Anno scolastico 1981/82, € 15.49
- Anni scolastici dal 1982/83, 1983/84 al 1984/85, € 18,59
- Anni scolastici dal 1985/86, 1986/87, 1987/88 al 1988/89, € 12.91
- Anni scolastici dal 1989/90 a tutt’oggi, € 15.13.
- Certificato provvisorio se il diploma è stato conseguito prima del 1994.
Rilascio certificato sostitutivo del diploma o del certificato provvisorio di diploma
In caso di smarrimento del diploma di scuola Secondaria di II grado può essere rilasciato un Certificato Sostitutivo ma non il duplicato del diploma. L’interessato non riceve una nuova pergamena ma un’attestazione su normale foglio A4.
Documenti occorrenti
Per la richiesta e il suo successivo ritiro sono occorrenti:
- Domanda al Dirigente dell’Ufficio Ambito Territoriale su apposito “Modello richiesta” che ciascun Ambito territoriale predispone e fornisce. La domanda va firmata dall’interessato o, se questi è minore, dal genitore o chi ne fa le veci.
- Denuncia di smarrimento o di furto del diploma originale, resa ad un Comando dei Carabinieri o ad un Commissariato di P.S. o autocertificazione ai sensi dell’art 47 del D.P.R. 28/12/2000 n 445;
- In caso di iscrizione all’Università, anche nel caso di mancato completamento degli studi, allegare dichiarazione della segreteria universitaria attestante la mancata detenzione del titolo di studio agli atti dell’università.
Per il ritiro del documento
Può essere ritirato dall’interessato o da un delegato. Per il ritiro del documento da parte del delegato appositamente al ritiro occorrono:
- delega del delegante (Modello delega);
- copia del documento di identità del delegante;
- proprio documento di identità.