Scuola secondaria di secondo grado: i docenti di attività alternativa alla religione cattolica partecipano agli scrutini nonché all’attribuzione del credito scolastico
Lalla – Nota dell’USR Piemonte sulla partecipazione dei docenti di attività alternativa alla religione cattolica agli scrutini intermedi e finali nella scuola secondaria di II grado.
Lalla – Nota dell’USR Piemonte sulla partecipazione dei docenti di attività alternativa alla religione cattolica agli scrutini intermedi e finali nella scuola secondaria di II grado.
A seguito del passaggio in giudicato della sentenza del TAR Lazio che annulla parzialmente il DPR n. 122/2009, i docenti di attività alternative alla religione cattolica partecipano a pieno titolo ai consigli di classe per le operazioni di scrutinio periodico e finale nonché all’attribuzione del credito scolastico per gli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, limitatamente agli alunni che seguono le attività medesime.
Ad avviso del TAR Lazio, la mancata partecipazione dei docenti di attività alternative all’IRC, alle operazioni di scrutinio, si configura come disparità di trattamento rispetto ai docenti di religione cattolica.