Rinnovo CCNL Scuola, Castellana (Gilda): “Recupero anno 2013 è un’opportunità per anticipare gli scatti stipendiali”

WhatsApp
Telegram

La Federazione Gilda Unams considera il rinnovo del CCNL Scuola 2022-2024 un’occasione per ottenere il recupero dell’annualità 2013, congelata ai fini degli scatti stipendiali.

“Il riconoscimento del 2013 porterebbe benefici a medio e lungo termine, anticipando lo scatto stipendiale per chi era in servizio in quell’anno”, ha dichiarato il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana.

I ricorsi già presentati e le sentenze favorevoli

Molti docenti hanno già avviato ricorsi nei tribunali italiani per il riconoscimento dell’annualità 2013, ottenendo in diversi casi sentenze favorevoli. Tuttavia, proseguire per via giudiziaria comporta tempi lunghi e potrebbe richiedere nuovi inquadramenti stipendiali, aggravando il lavoro amministrativo delle segreterie scolastiche.

Una soluzione contrattuale per evitare maggiori oneri

La Gilda sottolinea che una soluzione politica attraverso il rinnovo del contratto sarebbe preferibile rispetto alla via giudiziaria. “Una soluzione contrattuale renderebbe automatico il recupero del 2013, evitando maggiori oneri per lo Stato e semplificando la gestione amministrativa”, conclude Castellana. La richiesta sarà presentata all’Aran nell’ambito delle trattative per il rinnovo del contratto del comparto scuola.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine