Scuola primaria chiusa in Campania per un mese? L’ipotesi di De Luca per accelerare sulle vaccinazioni

WhatsApp
Telegram

Scuola primaria chiusa in presenza per un mese – e quindi con lezioni in Dad – per procedere con le vaccinazioni e consentirne la riapertura in sicurezza.

Sarebbe questa l’ipotesi che si sta valutando in Campania.

“In questo momento questo il ragionamento del governatore Vincenzo De Lucail grosso del contagio del Covid riguarda le età di 5-11 anni e 0-16 anni. Ci sono allora le condizioni per riaprire senza problemi il prossimo 10 gennaio, come calendario regionale?

“A me – aggiunge De Luca – sembrerebbe giusto usare un mese per ampliare la vaccinazione per i bimbi piccoli e riaprire le scuole in sicurezza. Oggi l’apertura è prevista il 10 gennaio, credo valga la pena di riflettere, sapendo che la tutela della salute è un tema prioritario dei bimbi”. 

Decreto Covid, dal 31 dicembre nuove misure per la quarantena. Dal 10 gennaio super green pass anche sui mezzi pubblici. DECRETO in Gazzetta Ufficiale [PDF]

Ritorno a scuola, le Regioni: “Con due positivi in classe, auto-sorveglianza di 5 giorni per i vaccinati, quarantena di 10 giorni con Dad e test alla fine per i non vaccinati”. Bianchi: “Priorità alla scuola in presenza”

Covid, in zona gialla da lunedì 3 gennaio Lombardia, Piemonte, Lazio e Sicilia. Ordinanza

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri